(di Giorgia Iannelli) In Sicilia, a Trecastagni, paese alle falde dell’Etna, si trova la Fattoria Gjmàla (cammello in arabo), il primo e unico allevamento di camelidi (per la precisione dromedari) in Italia e il secondo in Europa.
Questo progetto così singolare nasce nel 2013 da un’idea di Santo Fragalà, giovane veterinario catanese con un dottorato di ricerca in fisiologia equina, ed ha inizio con tre dromedari: Carmen, Jamila e Mustafà. Sembrerebbero pochi per iniziare un allevamento, ma non è così dato che una femmina di dromedario produce in media dieci litri di latte al giorno.
Prodotto pressocchè sconosciuto in Italia, il latte di dromedaria ha altissime proprietà benefiche: è tre volte più ricco di vitamina C rispetto al latte vaccino ed ha un alto contenuto di calcio, ferro, vitamine del gruppo B e acidi grassi non saturi. Essendo inoltre povero di zuccheri (lattosio) e ricco di minerali è molto digeribile (molto più del latte vaccino). Per tutti questi motivi esso è definito l’oro bianco del deserto.
La fattoria Gjmàla produce attualmente prodotti cosmetici e dolciari: bagnoschiuma, shampoo, crema per le mani e il per il corpo, latte da bagno, paste da the e cioccolato, ma non si dovrà probabilmente aspettare molto per poter acquistare anche prodotti lattiero-caseari e latte fresco di dromedaria made in Sicily.
Salve.
È possibile acquistare latte della dromedaria?
L’articolo risale a parecchi anni fa. Non sappiamo se il giovane veterinario Santo Fragalà ha proseguito nella sua avventura con i dromedari. Provi a contattarlo via Fb