
(di Manuela Zanni) L’ananas è un frutto esotico il cui nome deriva da ‘Anana’ che in lingua caraibica significa ‘profumo dei profumi’. Grazie al basso numero di calorie e alla quantità di acqua in esso contenuta può favorire l’eliminazione dei liquidi, pur non avendo azione diretta sul dimagrimento.
L’ananas è ricchissimo di acqua e questa favorendo la diuresi, aiuta a purificare l’organismo disintossicandolo, dando anche una sensazione generale di benessere. Proprio per questa sua proprietà detossinante l’ananas aiuta a eliminare i gonfiori e la ritenzione idrica riducendo la cellulite e mettendo il fisico in una condizione di benessere. Questa proprietà associata a quella digestiva, dovuta alla presenza della bromelina, una sostanza in esso contenuta, favorisce la depurazione e lo ‘sgonfiamento’ del fisico tramite l’eliminazione dei liquidi e delle tossine attraverso le urine.
Il momento migliore per mangiare l’ananas a fine pasto perché in questo modo aiuta la digestione, ma solo se è fresco perché la bromelina con il calore perde efficacia, quindi è assente nell’ananas in scatola o cotto. Inoltre può anche essere utilizzato come ‘spezzafame’ a metà mattina o a metà pomeriggio per il suo elevato contenuto di fibre e il suo ridotto apporto calorico (solo 40 Kcal per 100 g). La presenza di vitamina A e C e sali minerali (calcio, fosforo, potassio e ferro) rendono, infine, questo gustosos frutto, un elemento prezioso per il benessere dell’organismo.
Ovviamente, come in tutti i casi, non bisogna mai fare abuso perchè un’alimentazione sana deve prevedere pasti equilibrati con un corretto apporto di calorie ben distribuite durante i pasti della giornata e in grado di rispondere ai fabbisogni nutrizionali che variano da persona a persona in base a variabili quali l’età, il sesso e lo stile di vita.
Ecco di seguito una ricetta per beneficiare in pieno delle proprietà antifiammatorie, detossinanti e digestive di questo frutto.
Centrifugato di curcuma fresca e ananas
Ingredienti:
un piccolo ananas
un pezzo di rizoma di curcuma fresco
un cucchiaino di miele
un cucchiaio di olio di cocco o d’oliva spremuti a freddo
la punta di un cucchiaino di pepe appena macinato
Pelate i rizomi di curcuma, sbucciate l’ananas e centrifugate entrambi, prima di aggiungere il resto degli ingredienti e mischiare bene. Se non trovate la curcuma fresca, portate ad ebollizione un cucchiaio di polvere di curcuma con un po’ d’acqua ed una volta intiepidita aggiungetela al centrifugato, oppure ad un frullato fatto con gli stessi ingredienti.