Natura e Belìce, la nuova app per scoprire il territorio di Camporeale

17

(di Redazione) Natura e Belìce è la nuova applicazione gratuita per sistemi Android e Ios dedicata ai food&wine lovers che potranno così decidere più facilmente i propri itinerari tra degustazioni in cantina, tour delle aziende agroalimentari e passeggiate in mezzo alla natura e alle bellezze del territorio.

Il progetto “Natura e…itinerari  dell’ Alto Belice” è stato presentato presso il Baglio del Palazzo del Principe di Camporeale dall’associazione turistica Pro Loco di Camporeale e finanziato dall’assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana. Scopo: promuovere i comuni di Camporeale, Roccamena, San Giuseppe Jato, San Cipirello e parte del Comune di Monreale attraverso il  turismo integrato in cui condurre i turisti in diversi percorsi facilmente fruibili in auto, bici, cavallo ma anche trekking. Gli itinerari proposti sono di tre tipi: archeologico, enologico e agricolo. «Alla base del progetto  –  ha spiegato durante la presentazione  Benedetto Alessandro, promotore del progetto – c’è l’idea di offrire al turista tre diversi itinerari alla scoperta delle bellezze naturalistiche e delle eccellenze enogastronomiche delle Valli del Belìce e dello Jato, creando un’offerta turistica per poter valorizzare il patrimonio e i prodotti locali e incentivarne le vendite».
La app “Natura e Belìce” permetterà di geolocalizzare tutti i punti di interesse archeologico, enogastronomico e tutte le strutture ricettive che fanno parte del network. Ci saranno, inoltre, bacheche informative, segnaletica stradale e un sistema Qr-code, tutti strumenti che serviranno a mettere in rete le informazioni sui soggetti che aderiscono al progetto e che li renderanno immediatamente e facilmente disponibili ai turisti. Escursioni tematiche, visite in cantina e manifestazioni sono solo alcune delle iniziative che, anticipate durante la presentazione del progetto, verranno organizzate al fine di incrementare il flusso turistico offrendo, oltre alla concreta possibilità di conoscere il territorio, anche un utile ed innovativo  strumento per farlo in modo approfondito e consapevole.

per maggiori info: www.naturaebelice.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui