NEWS

Altro

    Superpremiato il Lorenzo n.3 dell’Oleificio Barbera

    Incetta di riconoscimenti per l'imprenditore Manfredi Barbera che si aggiudica, con il Lorenzo n.3, il premio come Miglior Olio d’Italia nella categoria...

    Unione regionale Cuochi Siciliani, Rosario Seidita nuovo presidente

    Rosario Seidita è il nuovo presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, associazione espressione della Federazione Italiana Cuochi nell’Isola.  Seidita è stato...

    Uniday Expo, sul palco la cucina siciliana secondo gli chef de Le Soste di Ulisse

    Saranno Giuseppe Causarano (Vota Vota, Marina di Ragusa), Accursio Craparo (Accursio Ristorante, Modica), Giovanni Guarneri (Don Camillo, Siracusa) e Tony Lo Coco...

    “Comunicazione per l’enogastronomia”, un master Unipa a Trapani

    Debutterà a maggio il Master di primo livello in comunicazione per l'enogastronomia dell’Università di Palermo, che si svolgerà nel Polo Universitario Territoriale...

    Francesco Arena è Ambasciatore Doc Italy 2023 per Messina

    Il maestro panificatore messinese Francesco Arena è stato riconfermato per il secondo anno Ambasciatore Doc Italy per il settore della panificazione. La cerimonia che...

    Il torrone di Caltanissetta diventa presidio Slow Food

    Il primo Presidio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia. Si tratta del torrone di Caltanissetta la cui prima particolarità riguarda la...

    SEGUICI SU

    3,953FansLike
    278FollowersFollow
    62FollowersFollow
    0SubscribersSubscribe

    PROVATO PER VOI

    ITINERARI DEL GUSTO

    enoturismo a Donnafugata

    Donnafugata, nuove esperienze nell’offerta enoturistica

    Donnafugata inaugura un nuovo format di visita e degustazioni per condividere il proprio impegno trentennale nell’ambito della sostenibilità. I winelover, guidati nei...
    Valle Alto Belice

    Natura, agricoltura e vino: gli itinerari dell’Alto Belìce

    Percorsi ed eventi che si svolgeranno tutto l’anno e quasi tutte le domeniche, legati al mondo del vino e dell’agricoltura uniti alle...
    torrone di Caltanissetta

    Il torrone di Caltanissetta diventa presidio Slow Food

    Il primo Presidio Slow Food del 2023 arriva dalla Sicilia. Si tratta del torrone di Caltanissetta la cui prima particolarità riguarda la...
    Morettino

    Il caffè raccontato ai bambini. Morettino apre il Museo agli scolari dello Zen

    di M.Laura Crescimanno Il caffè e la sua storia raccontato ai bambini. Riprenderanno con l’anno nuovo le visite delle...

    Messina punta sull’enogastronomia e promuove alcune DeCo

    A Messina si lavora per riconoscere il marchio DeCo ad alcune specialità gastronomiche della città dello Stretto. L’annuncio sarà fatto sabato prossimo,...
    il vino ci unisce

    Buon vino e convivialità, “Stelle del Vino sul mare” parte col botto

    Una serata all’insegna del buon vino, del bere responsabile e della convivialità. La prima volta di “Stelle del vino sul mare” che...

    I PIÙ RECENTI

    Donnafugata, nuove esperienze nell’offerta enoturistica

    Donnafugata inaugura un nuovo format di visita e degustazioni per condividere il proprio impegno trentennale nell’ambito della sostenibilità. I winelover, guidati nei...

    Feudo Disisa scommette sulla Doc Monreale e punta sul Catarratto

    L’interesse per il vino siciliano all’estero è in aumento e vengono premiati i vini distintivi, di fascia medio alta, espressioni di territori...

    Superpremiato il Lorenzo n.3 dell’Oleificio Barbera

    Incetta di riconoscimenti per l'imprenditore Manfredi Barbera che si aggiudica, con il Lorenzo n.3, il premio come Miglior Olio d’Italia nella categoria...

    Unione regionale Cuochi Siciliani, Rosario Seidita nuovo presidente

    Rosario Seidita è il nuovo presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, associazione espressione della Federazione Italiana Cuochi nell’Isola.  Seidita è stato...

    “Taormina Sciarm”, due giorni dedicati ai viaggi del gusto

    Il turismo da gustare sarà protagonista di a "Taormina Sciarm", la due giorni (dal 26 al 27 marzo) che, organizzata da "Sicilia...

    Natura, agricoltura e vino: gli itinerari dell’Alto Belìce

    Percorsi ed eventi che si svolgeranno tutto l’anno e quasi tutte le domeniche, legati al mondo del vino e dell’agricoltura uniti alle...
    leggete anche